Author Archives
-
Bayer si compra Monsanto: «Perdiamo sovranità»
di Slowfood, del 17/09/2016, http://www.slowfood.it/bayer-si-compra-monsanto/ Nasce il primo colosso mondiale nel settore della chimica applicata all’agricoltura Immaginiamo di iniziare a coltivare un orto per crescere personalmente le nostre verdure e i nostri legumi, per fare un piccolo passo verso il… Read More ›
-
Gabriel “TTIP fallito”. Stop TTIP Italia: “importante risultato, ma occhi aperti”
di STOP-TTIP Italia, del 28 agosto 2016, https://stop-ttip-italia.net/ “Il TTIP è fallito”: così il Ministro dell’economia tedesco Sigmar Gabriel Stop TTIP Italia: “importante risultato, ma non abbassiamo la guardia. E prossimo Consiglio Europeo di Bratislava metta la parola fine su… Read More ›
-
PROFUNDO NEGRO. Colombia
di Re:Common, http://www.recommon.org/ “Era il 1988 quando la Drummond Company Inc. arrivò nel Cesar, mentre il primo carico di oro negro è datato 1995. Appena tre anni dopo, nel 1998, i paramilitari delle AUC3 crearono il temuto Bloque Norte per controllare… Read More ›
-
28 giugno – Giovani attori di cittadinanza dalla Colombia
Per i sentieri dell’inclusione sociale, politica ed economica dei giovani contadini del Cauca Incontro pubblico con Raul Collazos Ardila, del progetto Enredes di Popayan (Colombia) martedì 28 giugno 2016 alle ore 20.30 presso Villaggio Solidale, via Fossaggera 4/d, Treviso Durante… Read More ›
-
L’inganno del biodiversity offsetting, il caso Rio Tinto
di Re:Common , del 14/04/2016, http://www.recommon.org/ Copertina della pubblicazione Rio Tinto’s biodiversity offset in Madagascar In occasione dell’assemblea degli azionisti della multinazionale mineraria Rio Tinto, in programma oggi a Londra, Re:Common e il World Rainforest Movement lanciano il loro rapporto… Read More ›
-
L’Africa non è nera
-
TTIP: il “no” della società civile contagia l’Europa
Unimondo è una testata giornalistica online, nata il 10 dicembre 1998 per iniziativa della Fondazione Fontana Onlus che offre un’informazione qualificata sui temi della pace, dello sviluppo umano sostenibile, dei diritti umani e dell’ambiente. Unimondo è il nodo italiano del… Read More ›
-
Addio democrazia, benvenuto CETA?
di Felix Heilmann, del 4 aprile 2016, http://www.stop-ttip.org In una vera democrazia il Parlamento ha l’ultima parola su qualunque tipo di decisione. Eccetto che negli accordi commerciali, o almeno così sembra. Una clausola del CETA (Accordo Economico e Commerciale Globale)… Read More ›
-
Vita, Terra e Futuro
Domenica 24 aprile 2016 saranno con noi una delegazione dal Guatemala e una delegazione dal Paraguay per un incontro sul tema Vita, Terra e Futuro. L’incontro nasce dalla collaborazione che l’associazione Nats per… ha sviluppato negli anni con queste due… Read More ›
-
Il futuro dell’alimentazione mondiale
di Via Campesina, del 15 aprile 2016, viacampesina.org Il movimento La Vía Campesina è un movimento internazionale, nato nel 1993 a Mons (Belgio), che unisce milioni di contadini e contadine, piccoli e medi produttori, popoli senza terra, indigeni, migranti e… Read More ›