Author Archives
-
Hanno spento la donna che parlava al fiume…
di Yaku, del 5 marzo 2016, https://altrefrontiere.org/ Así estamos consternados rabiosos aunque esta muerte sea uno de los absurdos previsibles … Mario Benedetti “Durante toda mi vida he estado consciente de lo que puede pasar estando en esta lucha,… Read More ›
-
Brasile, risarcimento per il disastro minerario
di LifeGate, del 22 febbraio 2016, http://www.lifegate.it/persone Il governo brasiliano ha chiesto un risarcimento miliardario alla società mineraria Samarco per il ripristino e il risanamento ambientale dell’area colpita. Sono passati quasi quattro mesi dal disastro minerario che ha avvelenato il Brasile,… Read More ›
-
Burkina Faso: i contadini contro Monsanto
di Expo dei Popoli, del 1 febbraio 2016, http://expodeipopoli.it Dopo una serie di raccolti di cotone (ogm) di infima qualità, con fibre eccezionalmente corte, il Burkina Faso chiude con la Monsanto. E i contadini chiedono un risarcimento di 280 milioni di… Read More ›
-
Ospitare rifugiati in casa
di Redattore Sociale, del 21 dicembre 2015, http://www.redattoresociale.it/ Segnaliamo questa interessante iniziativa di Refugees Welcome Italia tratta dal network “Redattore Sociale”. Prende il via oggi in Italia l’esperienza di Refugees Welcome Italia. In Germania, dove è nata nel 2014, l’idea… Read More ›
-
BASTA RECLUTAMENTO FORZATO!
di Nats per…, del 09 dicembre 2015, http://www.natsper.org Cari amici, condividiamo questa notizia che ci arriva dalla Fondazione Creciendo Unidos della Colombia sull’andamento degli accordi di pace in corso nel paese e che sottolinea il ruolo importante che stanno avendo le… Read More ›
-
Due nuovi report sul TTIP: ISDS e Agricoltura
di StopTtipItalia, del 25 novembre 2015, http://stop-ttip-italia.net/ Vi proponiamo questo interessante articolo che analizza gli sviluppi degli accordi sul TTIP. La campagna STOP TTIP Italia e Fairwatch pubblicano due nuovi dossier, relativi all’ISDS ed agli impatti del TTIP sull’Agricoltura. “PATTO COL… Read More ›
-
La concezione pedagogica della cittadinanza planetaria
di Laura Tussi, del 26 giugno 2015, http://www.unimondo.org Il difficile problema della contemporaneità consiste nell’assemblare il particolare e l’universale, il locale e il globale, evitando, al contempo, che l’universalità si traduca in omologazione totalitaria, con la conseguente riduzione delle varietà… Read More ›
-
La nuova dichiarazione universale
di Moni Ovadia, del 31 luglio 2015, http://www.unimondo.org Gli scorsi giorni hanno visto in Italia l’asfittico ripetersi del ciclo monotono «emergenza migranti», guerra fra poveri, strumentalizzazioni delle destre, nella fattispecie, Lega, Casa Pound, Fratelli d’Italia. Il ciclo ricalca uno schema che… Read More ›
-
Conferenza STOP TTIP con Marco Bersani del 19 febbraio
Il 19 febbraio 2015 abbiamo realizzato una conferenza pubblica nell’ambito del progetto Altre Frontiere con Marco Bersani. Marco Bersani è tra i coordinatori della Campagna Stop TTIP Italia e durante la conferenza ha affrontato il complesso tema del “TRATTATO TRANSATLANTICO DI… Read More ›
-
Mozambico, ladri di terra sempre più voraci. Con il benestare del Governo.
da Slow food Italia, del 22 giugno 2015, http://www.slowfood.it/ Aziende da 3000-10.000 ettari, monocolture industriali e braccianti-salariati al posto di piccoli agricoltori e duat: vecchi certificati d’uso che non valgono una proprietà. ProSavana è il più imponente progetto di agro-business nella… Read More ›