di Umberto Mazzantini, del 15 febbraio 2017, http://www.greenreport.it/ Con 408 sì, 254 no e 33 astenuti, il Parlamento Europeo ha ratificato il Comprehensive economic and trade agreement Ue – Canada (Ceta). Dopo la votazione, il relatore Artis Pabriks (Partito popolare… Read More ›
Europa
Ripartire dai piccoli gruppi
di Roberto Sardelli, del 13 Gennaio 2017 , http://www.unimondo.org/ Viviamo in un mondo brutto che produce sofferenze, esclusioni, non ci piace. Come possiamo cambiarlo? Dobbiamo cominciare dal “micro-mondi”, dalle piccole comunità locali, dalla base. Se il cambiamento non germoglia in basso,… Read More ›
Il futuro dell’alimentazione mondiale
di Via Campesina, del 15 aprile 2016, viacampesina.org Il movimento La Vía Campesina è un movimento internazionale, nato nel 1993 a Mons (Belgio), che unisce milioni di contadini e contadine, piccoli e medi produttori, popoli senza terra, indigeni, migranti e… Read More ›
Conferenza STOP TTIP con Marco Bersani del 19 febbraio
Il 19 febbraio 2015 abbiamo realizzato una conferenza pubblica nell’ambito del progetto Altre Frontiere con Marco Bersani. Marco Bersani è tra i coordinatori della Campagna Stop TTIP Italia e durante la conferenza ha affrontato il complesso tema del “TRATTATO TRANSATLANTICO DI… Read More ›
Trattato transatlantico di libero scambio e Expo 2015
di CopasPisa, del 26 febbraio 2015, http://www.cobaspisa.it/ Pubblichiamo questo articolo segnalatoci del nostro amico Gerard Lutte dal Guatemala, che contiene molte indicazioni bibliografiche utili per chi vuole capire il contenuto del partenariato transatlantico di libero commercio e inversione e le dannose… Read More ›
Passi in avanti della campagna Stop TTIP
di Reti di Pace – Laboratorio Monteverde, del 27 gennaio 2015, http://www.retidipace.it/ Segnaliamo la notizia che il comune di Milano il 26 gennaio 2015 ha approvato l’ordine del giorno sul TTIP – Transatlantic Trade and Investment Partnership – in cui si chiede al sindaco… Read More ›
I territori che vogliamo: i no sull’expo di Milano e sul TTIP
di Re:common, del 14 gennaio 2015, http://www.recommon.org Riceviamo e pubblichiamo volentieri la posizione della rete Genuino Clandestino sui temi del TTIP e dell’EXPO. Dalle campagne alle città: i Territori che vogliamo Siamo “quelli di Genuino Clandestino”, una rete di comunità… Read More ›
RiMaflow, esempio di un’alternativa possibile
di Adista, del 29 novembre 2014, http://www.adistaonline.it/ In tempi di disoccupazione di massa, di licenziamenti, delocalizzazioni, chiusure di stabilimenti e contratti sempre più precari, è diventata, in poco più di un anno e mezzo, il simbolo di un’alternativa possibile: è la… Read More ›