Per i sentieri dell’inclusione sociale, politica ed economica dei giovani contadini del Cauca Incontro pubblico con Raul Collazos Ardila, del progetto Enredes di Popayan (Colombia) martedì 28 giugno 2016 alle ore 20.30 presso Villaggio Solidale, via Fossaggera 4/d, Treviso Durante… Read More ›
buen vivir
EXPO: il discorso di Mattarella analizzato dalle periferie della Regione Andina
di Cristiano Morsolin, del 7 aprile 2015, http://www.unimondo.org “Il sistema Paese deve essere consapevole di avere, con l’opportunità rappresentata dall’Esposizione Universale 2015, la possibilità di misurare se stesso, sul piano della elaborazione di idee e sul piano delle capacità realizzative”. Lo… Read More ›
Buen vivir e periferie nella Regione Andina
di Cristiano Morsolin, del 23 marzo 2015, http://www.unimondo.org Buen Vivir e Cittadinanze Attive, modelli di trasformazione dai Sud della Terra, è il tema delle giornate di sabato 7 e domenica 8 marzo, organizzate a Treviso, dall’associazione NATs per… Treviso,… Read More ›
7-8 marzo, giornate di Buen Vivir
sabato 7 e domenica 8 marzo 2015 presso il Villaggio Solidale in via Fossaggera 4d a Treviso BUEN VIVIR E CITTADINANZE ATTIVE, MODELLI DI TRASFORMAZIONE DAI SUD DELLA TERRA Cari amici, diffondiamo con piacere il… Read More ›
Insediamento del terzo mandato di Evo Morales, decolonizzazione e lavoro minorile in Bolivia: scandalo o riscatto?
di Cristiano Morsolin*, del 22 gennaio 2015, https://diversidadenmovimiento.wordpress.com/ Con l’inizio del nuovo anno si tracciano bilanci e nuove prospettive. Una notizia particolarmente controversa e’ stata il riconoscimento legale del lavoro minorile a partire dei 10 anni, approvato a luglio nel… Read More ›
Il capitalismo dovrebbe avere paura di se stesso
di Paco Moreno, del 12 ottobre 2014, http://diariouno.pe/author/LaPrimera/ Il portoghese Boaventua Sousa dos Santos, dottore in sociologia del diritto per l’Università di Yale (USA) e professore di sociologia all’Università di Coimbra (Brasil), è uno scientifico che non si lascia accecare… Read More ›
Bolivia. L’orizzonte dell’economia comunitaria.
di Fernando Arellano Ortiz, ottobre 2014, http://www.cronicon.net/ Intervista con il politico VASCO KATU ARKONADA “L’importanza del Buen Vivir consiste principalmente nella costruzione di una nuova epistemologia propria del Sud, della quale ci parla Boaventura De Sousa Santos. Ovvero la rottura epistemologica con… Read More ›
Utopie nell’era della sopravvivenza, libro di Omar Felipe Giraldo sul tema del Buen Vivir
Vogliamo presentare ai lettori di Altre Frontiere un interessante pubblicazione del professore-ricercatore Omar Felipe Giraldo: “Utopie nell’era della sopravvivenza globale”. In questi tempi di molteplici crisi sistemiche e globali, l’umanità affronta serie minacce per la sopravvivenza della vita nel pianeta…. Read More ›
La Era del Buen Vivir – martedì 23 settembre
Vi aspettiamo martedì 23 settembre, a Treviso, presso il Villaggio Solidale, alle ore 20.45 in Via Fossaggera 4/d per il terzo incontro del cineforum Altre Frontiere. Dopo 500 anni di colonizzazione e sanguinose guerre civili appartenenti alla storia recente, i Maya sopportano ora il peso… Read More ›
L’economia della felicità – martedì 9 settembre 2014
Vi ricordiamo che martedì 9 settembre a Treviso, presso il Villaggio Solidale, alle ore 20.45 in Via Fossaggera 4/d prende il via il cineforum di Altre Frontiere 2014. Il primo film in programma è l’Economia della felicità Helena Norberg-Hodge, Steven Gorelick e… Read More ›