di Cristiano Morsolin, del 23 marzo 2015, http://www.unimondo.org Buen Vivir e Cittadinanze Attive, modelli di trasformazione dai Sud della Terra, è il tema delle giornate di sabato 7 e domenica 8 marzo, organizzate a Treviso, dall’associazione NATs per… Treviso,… Read More ›
perù
Insediamento del terzo mandato di Evo Morales, decolonizzazione e lavoro minorile in Bolivia: scandalo o riscatto?
di Cristiano Morsolin*, del 22 gennaio 2015, https://diversidadenmovimiento.wordpress.com/ Con l’inizio del nuovo anno si tracciano bilanci e nuove prospettive. Una notizia particolarmente controversa e’ stata il riconoscimento legale del lavoro minorile a partire dei 10 anni, approvato a luglio nel… Read More ›
Il capitalismo dovrebbe avere paura di se stesso
di Paco Moreno, del 12 ottobre 2014, http://diariouno.pe/author/LaPrimera/ Il portoghese Boaventua Sousa dos Santos, dottore in sociologia del diritto per l’Università di Yale (USA) e professore di sociologia all’Università di Coimbra (Brasil), è uno scientifico che non si lascia accecare… Read More ›
Leader indigena chiede dialogo tra stati e popoli al consiglio delle Nazioni Unite a Ginevra
di Cristiano Morsolin (Perù), 19 settembre 2013 Pubblichiamo, in lingua originale, un articolo e un’intervista realizzati da Cristiano Morsolin, corrispondente di Altre Frontiere in America Latina. Tania Pariona, giovane leader quechua della comunità di Cayana-Ayacucho (Perù), intervenendo nella 24° sessione del… Read More ›
Alejandro Cussianovich: educare a partire dalla tenerezza
di Claudia Rafael e Silviana Melo (Argentina), 22 ottobre 2013, diffuso da Cristiano Morsolin Pubblichiamo questa intervista fatta recentemente ad Alejandro Cussianovich, prete peruviano e terzomundista, che ha fatto della sua pedagogia della tenerezza un esempio per il mondo dell’educazione popolare…. Read More ›